A pochi giorni, ormai, dalla Festival di Sanremo arriva la prima classifica di Sisal Matchpoint con il pronostico del vincitore della kermesse. Secondo gli esperti, il terzo Festival targato Amadeus vede favoriti Mahmood e Blanco, seguiti da Elisa che torna in gara a ventun anni dalla prima partecipazione e da La Rappresentante di Lista, terzi in classifica provvisoria, alla pari con Sangiovanni ed Emma.
Si fermano, invece, ai piedi del podio Achille Lauro, Irama, Rkomi e Massimo Ranieri,che vinse uno storico Sanremo nel 1988 con Perdere l’amore. A seguire, sempre nella parte alta della classifica Sisal, ci sono il rapper Dargen D’amico a pari merito con Fabrizio Moro cui seguono Ditonellapiaga con Donatella Rettore e Michele Bravi (quinti).
A metà classifica si piazzano, poi, Aka 7even e Noemi, quindi Gianni Morandi, Giovanni Truppi, gli outsider Highsnob e Hu, la band milanese capitanata Le Vibrazioni, Matteo Romano e Tananai. Tra i meno favoriti alla vittoria il vincitore di Sanremo Giovani Yuman, Ana Mena, Giusy Ferreri e l’icona della musica italiana Iva Zanicchi.
Ecco la prima classifica Sisal Matchpoint completa, con le quotazioni per ogni campione in gara:
- Mahmooh e Blanco 3,50
- Elisa 4,50
- La Rappresentante di lista 9
- Sangiovanni 9
- Emma 9
- Achille Lauro 12
- Irama 12
- Massimo Ranieri 12
- Rkomi 12
- Dargen D’amico 16
- Fabrizio Moro 16
- Ditonellapiaga con Donatella Rettore 20
- Michele Bravi 20
- Aka 7even 25
- Noemi 25
- Gianni Morandi 33
- Giovanni Truppi 33
- Highsnob e Hu 33
- Le Vibrazioni 33
- Matteo Romano 33
- Tananai 33
- Yuman 40
- Ana Mena 50
- Giusy Ferreri 50
- Iva Zanicchi 100
Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.