La musica non si ferma ma in tempi di Coronavirus anche l’industria discografica cambia. L’emergenza, infatti, ha modificato abitudini, stili di vita e condizioni di lavoro, limitando anche la possibilità di pianificare il futuro. Con l’attuale scenario, dunque, si confrontano anche le etichette e, tra queste, si distingue Carosello Records, che ha fra i valori fondanti la vicinanza e il supporto ai propri artisti.
Questa vicinanza non vuole essere solo emotiva, ma aiuto concreto affinché ognuno di loro, dai big agli emergenti, possa permettersi di continuare a produrre arte anche tra le mura domestiche. Da qui, l’impegno di Carosello che non solo ha deciso di garantire il regolare pagamento di rendiconti, anticipi e fatture, ma mette a disposizione nuove economie per finanziare gli artisti (in caso di necessità) alle prese con il lavoro entro le mura di casa.
Perché la musica si scrive, si canta, si produce e si suona ma perché ciò sia possibile, ognuno deve poter contare sui mezzi necessari per la propria funzione artistica e sociale. Carosello cerca di dare il suo contributo per diffondere la cultura e l’intrattenimento nel nostro Paese, nonostante le difficoltà che tutta la popolazione sta vivendo. E i primi ringraziamenti non possono che andare a chi è impegnato in prima linea a difesa delle vite di tutti noi.