Arriva da Doc Live una Call for Artists rivolta ad artisti emergenti che vogliano cimentarsi con proposte innovative di riciclo artistico della plastica. Dalla video-arte al design, i partecipanti avranno la possibilità di esporre le proprie opere o di esibirsi con le proprie performance durante l’eco festival plastic free, Plastica d’A-mare dal 5 all’8 settembre al Porto Turistico di Roma.
La finale del contest è prevista sabato 7 settembre e al vincitore riceverà una borsa di studio di 1.000 euro. Durante la serata si esibirà anche la band Capone & Bungt Bangt, fondatori italiani della junk music e avrà luogo anche il live painting del celebre street artist Moby Dick.
Modalità di partecipazione e termini di consegna
Ecco i dettagli sulla Call for Artists diffusi dall’ufficio stampa (il regolamento è sul sito dedicato)
- La call è aperta a tutti gli artisti di discipline eterogenee che propongono attraverso la loro arte un riutilizzo creativo della plastica. Condizioni necessarie per partecipare è aver compiuto la maggiore età ed essere domiciliati su tutto il territorio italiano;
- Ogni candidato dovrà effettuare l’iscrizione e l’invio del materiale entro e non oltre le ore 24:00 (italiane) del 19 agosto 2019, compilando il form d’iscrizione online (www.plasticadamare.it);
- Il candidato dovrà inoltre esprimere la propria liberatoria nel trattamento dei dati e dei materiali inviati. Il materiale entrerà a far parte dell’archivio dell’organizzazione del festival e sarà promosso durante il festival stesso (il modulo è disponibile sul sito);
- Chiuse le iscrizioni, la giuria di qualità selezionerà i finalisti che entreranno di diritto nel cast della finale del contest che si terrà la sera di sabato 7 settembre al Porto Turistico di Roma.
Plastica d’A-mare è l’evento gratuito che vuole sensibilizzare un pubblico eterogeneo e di tutte le età rispetto all’impatto della plastica sugli ecosistemi marini. L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.