Ci sono tanti incontri artistici ma anche geografici nel nuovo album dal vivo di Tosca, Appunti Musicali dal Mondo, che esce il 24 novembre per Leave Music- Officina Teatrale /Sony Classical. Un vaso di Pandora, una sorta di giro del mondo intorno alla musica e alle parole che si arricchisce di canzoni nuove, scoperte o ritrovate: questo è per l’artista il nuovo progetto, che affonda le sue radici ne Il suono della voce scritto una manciata di anni fa da Ivano Fossati.
Appunti Musicali dal Mondo raccoglie ventitré brani che Tosca ha interpretato sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma lo scorso 6 gennaio, coinvolgendo in questo itinerario cultural-musicale alcuni grandi nomi. Così, nella tracklist, leggiamo di collaborazioni con Nicola Piovani e Joe Barbieri, Gegè Telesforo e Gabriele Mirabassi, Danilo Rea e Germano Mazzocchetti.
Tutti si sono messi in gioco per sperimentare insieme un incrocio di traiettorie che toccano ogni angolo del mondo, esprimendo compiutamente l’essenza del viaggio. Alcuni grandi classici della tradizione italiana, insieme a canzoni di repertorio della cantante reinventano, così, confini e sconfini del suono della voce.
Il “racconto in musica” si muove attraverso il fado portoghese, i canti augurali dei matrimoni Yiddish, una canzone libanese e una ballata zingara per affondare nella musica d’autore e popolare del Belpaese.
«La mia non è una ricerca filologica, ma una ricerca per affinità artistica dove posso affondare anche le mie radici. È un’avventura nelle molte anime della canzone. Ho scelto brani tra i viaggi che abitualmente faccio due o tre volte all’anno e quelli virtuali che ho compiuto in quasi venti anni di teatro e canzone. Mi sono fatta guidare dall’istinto, dalla bellezza delle canzoni che trovavo e che portavo via con me. Tutto questo materiale andrà poi in giro all’estero, dove incontrerò nuovi artisti residenti a Lisbona, Parigi, Rio, San Paolo, e diventerà un documentario per Rai Cinema.»
E il viaggio continuerà nel 2018, a partire da 4 gennaio, proprio all’Auditorium di Roma dove Tosca porta in scena la musica napoletana in un nuovo concerto con ospiti speciali. Sto core mio- Notturno napoletano per Roberto Murolo, realizzato con il patrocinio morale della Fondazione Murolo e con il sostegno e la consulenza artistica di Nando Coppeto e Renzo Arbore.
Appunti Musicali dal Mondo: la tracklist
- To traino
- Ibrahim
- Succar ya banat
- Dimme na vota sì
- Marzo / Mars
- Secondo Coro delle lavandaie
- Il porto (A mesma musica)
- Dumbala dumba
- L’annunciazione feat. Gabriele Mirabassi
- Nongqongqo (To those we love)
- Cello solo
- Via Etnea feat. Germano Mazzocchetti
- Sogna fiore mio
- Na serenata a ponte feat. Nicola Piovani
- Scutam ess morna
- Comme s’il en pleuvait
- Facendo i conti feat. Joe Barbieri
- Prisencolinensinainciusol feat Gegè Telesforo
- Il suono della voce feat. Danilo Rea
- Lume
- Rumania Rumania
- Vorrei incontrarti fra cent’anni
- Jingle Bells
[amazon_link asins=’B0775PN63W,B00MEZMB2E,B000PTYRTQ,B00000B4L4′ template=’ProductCarousel’ store=’musicaetv-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6979c9df-d08b-11e7-9fae-33eb698e3610′]