Comunicata la nuova classifica Indie Music Like del 2015 (nr. 352 del 10/03/2015), che diverse novità a partire dal podio: in testa i Verdena, seguiti dai KuTso e Caparezza che dominano la classifica di gradimento di radio, web radio e new media con le loro canzoni di produzione indipendente. In Top Ten anche Ghemon, Zen Circus, Malika Ayane, Rachele Bastreghi, Giovanni Caccamo, Francesco De Gregori e Carmen Consoli.
In Top 20 il rap Marracash, Salmo e Nerone, poi Nesli, Lo Stato Sociale, Edda, Riccardo Sinigallia, Colapesce, Amara, Di Michele e Coruzzi. Fra le 200 posizioni, molte nuove entrate, segnale di una produzione ricchissima degli artisti indipendenti ed emergenti a favore della nuova musica italiana. E si segnala un’altra novità: sulla App di Radiocoop scegliendo il canale Mi Sento Indie si può ascoltare una selezione di 50 canzoni dalla Indie Music Like del MEI.
Di seguito la Top 20 integrale: 1. Verdena – Un pò esageri (Universal), 2. Kutso – Elisa (IT.POP), 3. Caparezza – Mica Van Gogh (Universal), 4. Malika Ayane – Adesso e qui (nostalgico presente) (Sugar), 5. Zen Circus – Il nulla (La Tempesta), 6. Ghemon – Nessuno vale quanto te (Macro beats), 7. Giovanni Caccamo – Ritornerò da te (Sugar), 8. Carmen Consoli – Sintonia imperfetta (Universal); 9. Francesco De Gregori – La linea calcistica della classe ’68 (Caravan), 10. Rachele Bastreghi – Il ritorno (Gibilterra), 11. Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi – Io sono una finestra (NAR International), 12. Marracash – In radio (Universal), 13. Salmo – Falsità & Cortesia (Machete Empire Records), 14. Amara – Credo (Isola degli Artisti), 15. Nesl – Buona fortuna amore (Universal), 16. Riccardo Sinigallia – Che non è più come prima (Sugar), 17. Edda – Pater (Niegazowana), 18. Colapesce – L’altra guancia (42 Records), 19. Lo Stato Sociale feat. Caterina Guzzanti – Istant Classic (Kizmaiaz), 20. Nerone – Pazzo (Microfili). La classifica completa è consultabile al sito www.meiweb.it.