Musica e Tv 2.0

Portale di Musica, Televisione e Spettacolo

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Concerti
  • Festival di Sanremo
  • Groove It
  • Interviste
  • Musica
  • Notizie
  • Televisione
  • Video
  • YouTube
  • Disclaimer
  • Redazione & Contatti
  • Cookies

Indie Music Like: Verdena, KuTso e Caparezza sul podio della classifica di gradimento degli indipendenti

Paola Maria Farina / 13 Marzo 2015

Comunicata la nuova classifica Indie Music Like del 2015 (nr. 352 del 10/03/2015), che diverse novità a partire dal podio: in testa i Verdena, seguiti dai KuTso e Caparezza che dominano la classifica di gradimento di radio, web radio e new media con le loro canzoni di produzione indipendente. In Top Ten anche Ghemon, Zen Circus, Malika Ayane, Rachele Bastreghi, Giovanni Caccamo, Francesco De Gregori e Carmen Consoli.

In Top 20 il rap Marracash, Salmo e Nerone, poi Nesli, Lo Stato Sociale, Edda, Riccardo Sinigallia, Colapesce, Amara, Di Michele e Coruzzi. Fra le 200 posizioni, molte nuove entrate, segnale di una produzione ricchissima degli artisti indipendenti ed emergenti a favore della nuova musica italiana. E si segnala un’altra novità: sulla App di Radiocoop scegliendo il canale Mi Sento Indie si può ascoltare una selezione di 50 canzoni dalla Indie Music Like del MEI.

indie music articoloDi seguito la Top 20 integrale: 1. Verdena – Un pò esageri (Universal), 2. Kutso – Elisa (IT.POP), 3. Caparezza – Mica Van Gogh (Universal), 4. Malika Ayane – Adesso e qui (nostalgico presente) (Sugar), 5. Zen Circus – Il nulla (La Tempesta), 6. Ghemon – Nessuno vale quanto te (Macro beats), 7. Giovanni Caccamo – Ritornerò da te (Sugar), 8. Carmen Consoli – Sintonia imperfetta (Universal); 9. Francesco De Gregori – La linea calcistica della classe ’68 (Caravan), 10. Rachele Bastreghi – Il ritorno (Gibilterra), 11. Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi – Io sono una finestra (NAR International), 12. Marracash – In radio (Universal), 13. Salmo – Falsità & Cortesia (Machete Empire Records), 14. Amara – Credo (Isola degli Artisti), 15. Nesl – Buona fortuna amore (Universal), 16. Riccardo Sinigallia – Che non è più come prima (Sugar), 17. Edda – Pater (Niegazowana), 18. Colapesce – L’altra guancia (42 Records), 19. Lo Stato Sociale feat. Caterina Guzzanti – Istant Classic (Kizmaiaz), 20. Nerone – Pazzo (Microfili). La classifica completa è consultabile al sito www.meiweb.it.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
13 Marzo 2015 in Classifiche, Musica, Notizie. Tags :Indie Music Like, Musica indipendente, Top20

Navigazione articolo

← Rock in Roma: annunciato il live di Noel Gallagher & band, il cartellone aggiornato della rassegna
Roxy Bar: 15 marzo, Anna Tatangelo, Marco Masini e Alessio Bonomo tra gli ospiti di Red Ronnie →

Musica e Tv in Google Play Edicola

Google Play store page

Musica e Tv 2.0 su Twitter

Follow @musictvofficial Follow @webl0g

Seguici sui social

RSSTwitterFacebookLinkedinYoutubeinstagram

Cerca nel sito

Articoli Recenti

  • Lorenzo Fragola e Mameli, esce il singolo ‘Luna Fortuna’ prodotto da Takagi & Ketra
  • ‘Di4ri’, la prima serie italiana Netflix che racconta gli anni delle scuole medie
  • Marco Mengoni, con Elisa si chiude la seconda stagione de ‘Il Riff’
  • Pinguini Tattici Nucleari, dal 27 maggio il nuovo singolo ‘Giovani Wannabe’
  • ‘Play Music Stop War’, tutti i protagonisti del concerto evento per l’Ucraina
  • Drama, dal 20 maggio il nuovo singolo ‘L.A.’: “Grido il desiderio di cambiare vita”
  • Elettra Lamborghini e i PanPers conducono ‘ONLY FUN – Comico Show’

Siti Amici

  • Andrea Beggi
  • Fare Musica e Dintorni
  • Il blog di Samantha De Grenet I Love Bimbo
  • Il sito di Fiorello
  • Jova Tv
  • Music Star's Blog
  • Nathasha's way Il blog di Natasha Stefanenko
  • Notizie in un click
  • Stanza Selvaggia

Login e Feed RSS

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2007 – 2022 Musica e Tv 2.0. Fondatore e titolare Graziano Cozzi. Direttore responsabile Paola Maria Farina. Vice responsabile Valentina Cicolani.

Utilizza WordPress | Tema: Expound di Konstantin Kovshenin
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: