La 57ma edizione dei Grammy Awards 2015 hanno infiammato la serata di domenica 8 febbraio grazie a live perfomance, ospiti e star mondiali che si sono aletrante sul palco dello Staples Center di Los Angeles. Ad aprire la cerimonia di premiazione i leggendari AC/DC, con una straordinaria interpretazione di Rock or Bust, ultimo successo mondiale, e il classico Highway to Hell.
Ma i nomi che si sono impostati in tale occasione mondana, oltre che musicale, sono stati tre. Tra i grandi trionfatori di quest’anno, infatti, ci sono stati Sam Smith, Beyoncé e Pharrell Williams. A Smith, artista rivelazione del 2014, ben 4 premi per le nomination principali: Album of the Year per il disco di debutto “In The Lonely Hour”, Record of the Year e Song of the Year per il singolo “Stay With Me”, Best Pop Vocal Album per “In The Lonely Hour” e Best New Artist. E cosìSam Smith è il primo artista maschile e il primo artista maschile inglese in assoluto ad ottenere un Grammy, dopo la pubblicazione di un disco di debutto, in tutte e 4 le principali nomination.
Beyoncé, una delle più grandi pop star del globo, ha conquistato 3 Grammy: Best R&B Song – Best R&B Performance con il brano “Drunk In Love”, e Best Surround Sound Album con “Beyoncé”. Inoltre, si è esibita live con il classico gospel di Thomas A. Dorsey incantando la platea. A Pharrell Williams – che ha presentato una inedita versione di Happy in acusitco, accompagnato al piano da Lang Lang – sono andati i premi nella categoria Best Pop Solo Performance e Best Music Video con “Happy” e il suo album “Girl” si è aggiudicato il premio Best Urban Contemporary Album. Nella parte finale della serata John Legend (Best Remixed Recording, Non-Classical con “All of Me (Tiesto’s Birthday Treatment Remix)” ha presentato insieme a Common un’emozionante esecuzione di “Glory”.
Sul palco durante la serata anche Annie Lennox, Hozier, Katy Perry, Lady Gaga insieme a Tony Bennett, Mary J. Blige, Kanye West con Rihanna e Paul McCartney e Madonna che ha presentato live (con la provocatorietà che la distingue) il suo nuovo singolo “Living For Love”.
Questo l’elenco dei vincitori nelle categorie principali ai Grammy Awards 2015: Best Music Video e Best Pop Solo Performance: Pharrell Williams – “Happy” ; Best Urban Contemporary Album: Pharrell Williams – “Girl”; Best R&B Song – Best R&B Performance: Beyoncé ft. Jay Z – “Drunk In Love”; Best Surround Sound Album: Beyoncé – “Beyoncé”; Best Remixed Recording, Non-Classical: John Legend – “All of Me (Tiesto’s Birthday Treatment Remix)” ; Best Pop Duo/Group Performance: A Great Big World con Christina Aguilera, “Say Something”; Best Traditional Pop Vocal Album: Tony Bennett & Lady Gaga – “Cheek To Cheek”; Best Metal Performance: Tenacious D – “The Last In Line”; Best Arrangement, Instrumental Or A Cappella: Pentatonix – “Daft Punk” medley; Best Country Solo Performance: Carrie Underwood – “Something in the water”; Best Country Album: Miranda Lambert – “Platinum”; Best Latin Rock, Urban e Alternative Album: Calle 13 – “Multiviral”; Best Tropical Latin Album: Carlos Vives – “Mas + Corazon Profundo”.